I tubi in metallo hanno un ampio elenco di usi, compresi i lavori elettrici. Il cablaggio in tubi metallici non ha paura degli effetti meccanici e chimici, il che è un grande vantaggio. Durante l'installazione, è importante rispettare la tecnologia del lavoro e i requisiti di protezione antincendio.
Materiali per la fabbricazione di tubi metallici per cablaggi elettrici
La scelta del materiale da cui viene realizzato il tubo dipenderà dal tipo e dalle caratteristiche di progettazione della stanza in cui è pianificato il lavoro.
I tubi per il cablaggio elettrico sono realizzati in acciaio, ottone, rame, plastica.
Caratteristiche di tubi in ottone e rame
Nonostante il gran numero di vantaggi, i tubi di rame destinati al cablaggio non sono richiesti. Ciò è dovuto al costo elevato.
Le seguenti caratteristiche sono caratteristiche dei tubi in ottone e rame:
- Rispetto all'acciaio, questi due materiali sono meno suscettibili agli effetti negativi della corrosione.
- I canali lucidati e ben montati in modo aperto possono servire come decorazione del design della stanza.
- Grazie all'ampia gamma di raccordi e alla buona duttilità, l'installazione può essere eseguita in modo indipendente.
Vale la pena notare la durabilità delle strutture, nonché un'elevata resistenza alle influenze ambientali negative.
Le strutture a parete sottile in ottone e rame sono ottimali per l'installazione sulla superficie di pareti e soffitti. Inoltre può essere utilizzato quando si organizzano i cavi nascosti.
Specifiche del tubo d'acciaio

Il tubo elettrico in acciaio per la posa dei cavi presenta un significativo svantaggio: una grande massa, ma il materiale è altamente resistente, il che è un vantaggio. Si consiglia di acquistare questo tipo di tubo se il cablaggio deve essere posato in case di legno. Vale anche la pena occuparsi della messa a terra, poiché l'acciaio è un buon conduttore, altrimenti non verrà fornita una sicurezza adeguata nella struttura dell'edificio.
I tubi ordinari in acciaio hanno uno spessore delle pareti superiore a 0,25 cm. Per le strutture in acciaio a parete sottile, questa cifra varia da 0,16 a 0,25 cm È vietato utilizzare tali prodotti se la superficie del filo di alluminio è esposta.
L'installazione di canali a pareti spesse è caratterizzata dalla necessità di saldature e costi elevati. Il costo del materiale stesso è relativamente basso, ma si nota un'alta resistenza.
Tipi di tubi metallici
I tubi metallici sono classificati in base alle caratteristiche del design:
- diretto;
- ondulato.
Date le caratteristiche di ciascuna varietà, sarà possibile scegliere l'opzione più adatta, a volte anche risparmiando il budget familiare. Criteri per la scelta dei tubi per il cablaggio:
- plastica,
- diametro,
- peso,
- indicatori di densità
- lunghezza.
Quando si scelgono tubi metallici per il cablaggio elettrico, è importante correlare correttamente le caratteristiche tecniche e il costo della merce. La politica dei prezzi è diversa, ma i prodotti di qualità non possono costare troppo a buon mercato.
Standard GOST
Un tubo metallico senza saldatura progettato per il cablaggio elettrico è regolato secondo il documento GOST n. 8732-78. L'indicatore principale per i loro prezzi è il peso. Anche in GOST c'è una tabella che aiuta a correlare correttamente le dimensioni del muro e il volume.
Spessore parete mm
Comune |
Spessore parete mm
polmoni |
Diametro esterno mm | Diametro nominale Dy, mm |
2,8 | 2,35 | 26,8 | 20 |
3,2 | 2,8 | 33,5 | 25 |
3,5 | 3,0 | 48,0 | 40 |
3,5 | 3,0 | 60,0 | 50 |
4,0 | 3,2 | 75,5 | 65 |
4,0 | 3,5 | 88,5 | 80 |
4,0 | 3,5 | 101,3 | 90 |
4,5 | 4,0 | 114,0 | 100 |
Durante la fase di costruzione, è importante garantire un buon isolamento, altrimenti potrebbero sorgere seri problemi.
Vantaggi dei tubi metallici
Per capire perché, a causa del gran numero di analoghi a un costo più conveniente, le strutture metalliche non perdono la loro rilevanza, è necessario familiarizzare con i loro principali vantaggi:
- Anche nelle strutture infiammabili degli edifici, i cavi sono protetti in modo affidabile dal fuoco da un tubo metallico ondulato.
- Grazie alla flessibilità della corrugazione in acciaio inossidabile, puoi dare qualsiasi forma senza l'uso di strumenti aggiuntivi.
- Durante il periodo operativo, i canali via cavo non richiedono manutenzione e nessuna misura preventiva.
Non è necessario un grande arsenale di strumenti per l'installazione.
Regole per i lavori di installazione

Nella fase di installazione dei tubi per il cablaggio elettrico, è importante osservare le seguenti regole:
- Il lavoro dovrebbe essere eseguito in 2 fasi. Innanzitutto, l'inizio e la fine dei tubi collegati al pannello di distribuzione, al dispositivo di controllo e al ricevitore di potenza sono rappresentati schematicamente. Successivamente, vengono calcolati i punti di montaggio adeguati, gli angoli di piegatura e i punti per le scatole di montaggio.
- Quando si installano conduttori metallici, i cavi devono essere messi a terra con un ponticello in rame flessibile che porta dal corpo al tubo. In alternativa, è possibile utilizzare dadi di messa a terra.
- Prima di stringere il tubo, è importante spurgare, quindi raddrizzare.
- Nelle caselle devi sempre lasciare un margine per la connessione in caso di situazioni di emergenza. È severamente vietato effettuare un collegamento in tubi. La resistenza tra tubo e fili è di almeno 0,5 megaohm.
L'installazione deve essere eseguita in modo tale che, se necessario, il cablaggio possa essere rimosso senza troppi sforzi. I collegamenti vengono effettuati utilizzando giunti e raccordi.
Da cosa protegge la messa a terra?
Grazie alla messa a terra, è possibile proteggere le famiglie dalle scosse elettriche quando si toccano i tubi. L'effetto della corrente elettrica si manifesta come segue:
0,6 - 1,5 mila μA | Una persona sente gli effetti della corrente elettrica nel suo corpo. |
2-4 mila μA | Le dita iniziano a tremare, una persona non può fermarlo. |
5 - 7 mila μA | Crampi alle spazzole. |
10-15 mila μA | Senza l'aiuto degli altri da soli, una persona non può aprire le dita della mano in cui si trova il conduttore. |
20-25 mila μA | È difficile respirare, non è possibile liberarsi dagli effetti del conduttore, compaiono forti dolori. |
50 - 80 mila μA | Si verificano disturbi nel cuore, paralisi dell'apparato respiratorio. |
La gamma di tubi metallici per il cablaggio elettrico è piuttosto ampia, al fine di acquistare l'opzione più adatta, è necessario acquisire familiarità con le caratteristiche di design, i suoi vantaggi e svantaggi.