Come utilizzare le coperture per l'isolamento dei tubi
Come utilizzare le coperture per l'isolamento dei tubi
Guscio per isolamento del tubo - proprietà necessarie, materiale per la produzione, dimensioni e diametri, vantaggi, basi di installazione e funzionamento, portata.
Caldaie fatte in casa per il riscaldamento di una casa privata
Caldaie fatte in casa per il riscaldamento di una casa privata
Come realizzare una caldaia: classificazione, strumenti e materiali, preparazione di parti e installazione, collaudo di apparecchiature fatte in casa, assemblaggio di elementi riscaldanti per un'unità di riscaldamento.
Metodi per riscaldare un pozzo in una casa privata
Metodi per riscaldare un pozzo in una casa privata
Come riscaldare un pozzo: metodi, selezione del materiale, descrizione della tecnologia, uso di cassoni e fosse come protezione, opzioni di isolamento termico fai-da-te per l'inverno.
Installazione fai-da-te di un pavimento caldo su un pavimento di legno
Installazione fai-da-te di un pavimento caldo su un pavimento di legno
Pavimento caldo su un pavimento in legno: la scelta del sistema, la tecnologia di installazione, la preparazione della base, l'isolamento, l'installazione di pannelli, l'installazione, il collegamento al riscaldamento, la scelta del pavimento.
Caratteristiche del sistema di riscaldamento dipendente e indipendente
Caratteristiche del sistema di riscaldamento dipendente e indipendente
Sistema di riscaldamento autonomo e dipendente: schemi e caratteristiche di connessione, vantaggi e svantaggi, necessità di fornitura di energia, modalità di rifacimento dei sistemi.
Varietà e vantaggi dei radiatori Arbonia
Varietà e vantaggi dei radiatori Arbonia
Radiatore Arbonia: classificazione, specifiche, caratteristiche dello strumento, vantaggi e svantaggi delle batterie, corretta installazione, opzioni di progettazione.
Uso di tubi corrugati nel riscaldamento
Uso di tubi corrugati nel riscaldamento
Tubo corrugato per riscaldamento - descrizione, specifiche, vantaggi e svantaggi, scopo e applicazione, specifiche di installazione, principali produttori.
Vantaggi e varietà di stufe in ghisa nella vasca da bagno
Vantaggi e varietà di stufe in ghisa nella vasca da bagno
Stufe in ghisa per bagno - tipi di dispositivi, vantaggi e svantaggi, qualità del materiale, caratteristiche nella scelta, assortimento, caratteristiche di funzionamento.
Caratteristiche di installazione e selezione di camini nel camino
Caratteristiche di installazione e selezione di camini nel camino
Camino per un camino - principi di funzionamento, metodi di posizionamento, tipi in base ai materiali di fabbricazione, requisiti di selezione, montaggio e installazione di un camino, autocostruzione di acciaio inossidabile e mattoni.
Caratteristiche e scopo dei cilindri termoisolanti
Caratteristiche e scopo dei cilindri termoisolanti
Cilindri termoisolanti: varietà di materiali e concetti di base, caratteristiche, caratteristiche di installazione, ambito di applicazione, produttori famosi.
Caratteristiche delle caldaie elettriche 220v per riscaldamento in casa
Caratteristiche delle caldaie elettriche 220v per riscaldamento in casa
Caldaie elettriche per il riscaldamento di una casa privata a 220 V - criteri di selezione, separazione per tipo di installazione, modelli di esecuzione, installazione fai-da-te, connessione al sistema, vantaggi e svantaggi.

Riscaldamento

Ventilazione

rete fognaria