Il moderno mercato dei materiali per l'isolamento termico offre ai clienti un ricco assortimento di prodotti di qualità. Uno dei più popolari e popolari sono il polistirolo e il polistirolo. Sono spesso confusi, quindi vale la pena capire come il polistirolo si differenzia dalla schiuma di polistirolo per scegliere l'isolamento più adatto per la tua casa, garage, cantina o fienile.
Descrizione dei materiali

Esternamente, i materiali sono simili e il loro scopo è uno. Ma ci sono ancora differenze.
Styrofoam
Il materiale è una plastica espansa. Questo non è un isolamento specifico, ma un intero gruppo. Il polistirene espanso è anche un tipo di schiuma. Esistono due tipi di questo materiale: privi di sostanza ed estrusi. Parlando di polistirolo, significano la prima varietà.
Nella produzione di isolante viene utilizzato il polistirolo. I granuli del materiale vengono lavorati con vapore secco. Si espandono a causa del riscaldamento, grazie al quale si incastrano tra loro. Allo stesso tempo, i micropori rimangono tra i granuli, il che riduce la resistenza - anche una leggera pressione è sufficiente per isolare l'isolamento.
Polistirene espanso
Nella fabbricazione del materiale, i granuli di polistirene vengono estrusi - fusi tra loro ad alta temperatura e quindi pressati per aumentare la resistenza dell'isolamento. Di conseguenza, sorgono legami molecolari, a causa dei quali non sarà possibile frantumare un foglio di materiale termoisolante, semplicemente schiacciandolo tra le mani. A causa dell'assenza di micropori tra i granuli, la conducibilità termica aumenta leggermente.
Confronto tra polistirolo e polistirolo
Al fine di scegliere l'isolamento ottimale per scopi specifici, è necessario tenere conto delle caratteristiche tecniche del materiale.
Conduttività termica
Questo è uno degli indicatori più importanti a cui devi prestare attenzione quando scegli un materiale di isolamento termico adatto. Dipende da quanto diventerà di alta qualità ed efficacia l'isolamento della casa o di qualsiasi altro edificio.
Il polistirolo espanso è il leader qui. La sua conduttività termica è 0,028 W / m * K, mentre la schiuma ha un indicatore una volta e mezzo più grande - 0,039.
Con un isolamento di alta qualità, la perdita di calore dell'edificio quando si utilizza il polistirene espanso è significativamente ridotta.
Resistenza meccanica
L'indicatore con cui due materiali simili nell'aspetto differiscono notevolmente. Diventa particolarmente importante se si prevede di isolare le pareti dall'esterno, poiché l'isolamento dovrà resistere a determinati carichi. Allo stesso tempo, non dovrebbe rompersi: qualsiasi crepa si trasformerà in un ponte freddo, il che riduce significativamente l'efficienza dell'isolamento termico. È necessario tenere conto del carico non solo sulla compressione, ma anche sulla flessione.
Qui, il polistirolo espanso supera anche il polistirolo. Resiste alla pressione nella regione di 0,4-1 MPa e un carico di flessione di circa 0,25-0,5 MPa. Una diffusione così significativa è spiegata da diverse marche di isolanti, nonché dallo spessore dei fogli. Indicatori simili della schiuma sono 0,05-0,2 e 0,07-0,2 MPa. Pertanto, se è necessario un riscaldatore in grado di sopportare carichi abbastanza grandi, è meglio dare la preferenza al polistirene espanso: durerà molto più a lungo.
L'elevata resistenza consente di realizzare vari prodotti in polistirene espanso: pannelli per controsoffitti, battiscopa e molto altro.
Capacità di assorbimento d'acqua

In climi umidi, questo parametro deve essere considerato. Se l'isolamento è saturo di umidità, le sue proprietà di isolamento termico diminuiranno drasticamente e la sua efficienza diminuirà in modo significativo. I riscaldatori chimici non sono soggetti a decadimento, si asciugano rapidamente e tornano alle loro caratteristiche originali, ma è meglio scegliere un materiale che praticamente non assorbe l'acqua.
Per determinare l'idrofobicità, il materiale isolante viene immerso in acqua per 24 ore e 30 giorni. Polyfoam per questo assorbe molta acqua - 2% del volume di isolamento al giorno e 4% al mese. I micropori tra i granuli si riempiono rapidamente di umidità. Per questo motivo, si consiglia di utilizzare il materiale in interni o di proteggerlo con impermeabilizzazione di alta qualità al fine di ridurre al minimo il contatto con l'umidità.
Il polistirene espanso assorbe l'acqua molto peggio - i suoi indicatori sono rispettivamente dello 0,2 e dello 0,4% - assorbe l'umidità dieci volte peggio. Il materiale può essere utilizzato per riscaldare le pareti esterne della casa.
Resistenza al fuoco
Se devi isolare un edificio in legno, la resistenza al fuoco è un indicatore particolarmente importante. Quando lavori con qualsiasi altro edificio, non dovresti dimenticartene.
Qui, entrambi i materiali non appaiono nella migliore luce. I loro indicatori di combustibilità corrispondono alle classi G2 o G3. La caratteristica specifica dipende da impurità aggiuntive che possono essere utilizzate nella produzione di riscaldatori. In ogni caso, è sufficiente portare un fiammifero in modo che divampino e continuino a bruciare fino a quando non si esauriscono completamente.
Tendenza di restringimento
Il restringimento è un problema serio quando si utilizza l'isolamento. Se il materiale cambia anche un po 'di forma, appariranno degli spazi tra i fogli, che riducono l'efficienza dell'isolamento termico.
Il polistirene espanso praticamente non si restringe nemmeno con molti anni di utilizzo - questo è un vantaggio molto importante.
La schiuma può deformarsi leggermente se viene sottoposta a riscaldamento costante, ad esempio in combinazione con pavimenti caldi o se esposta alla luce solare. Pertanto, si consiglia di proteggerlo con intonaco bianco, bloccando l'ultravioletto.
Portata dei materiali
Polyfoam e polistirene espanso possono essere utilizzati per riscaldare gli edifici - in generale, il campo di applicazione è abbastanza vicino. Un ulteriore vantaggio è la facilità di posa e montaggio, resistenza al restringimento. Tuttavia, il polistirene espanso è un isolamento più popolare. Ha una conduttività termica inferiore e resistenza all'acqua, migliore resistenza. Pertanto, può essere utilizzato per l'isolamento di qualsiasi superficie, compresi i pavimenti.
Polyfoam inizia a sbriciolarsi anche con carichi minori. I roditori lo adorano, possono creare un'intera rete di tunnel nell'isolamento, che riducono la capacità di isolamento termico. Pertanto, è meglio utilizzarlo per l'isolamento di pareti e soffitti in case e appartamenti in cui è attivo il controllo attivo dei parassiti.