Se vivi in un villaggio rurale, in una casa di campagna o in presenza di una residenza estiva, non ha senso spendere soldi per costose apparecchiature di riscaldamento. Risparmia sui materiali e sugli elettrodomestici inadeguati. Da loro puoi assemblare una caldaia per riscaldamento per una casa privata con le tue mani. Prima del lavoro, vale la pena studiare i tipi di unità e un algoritmo di azioni passo-passo.
Varietà di caldaie per riscaldamento
La gamma di unità di riscaldamento consente di scegliere l'installazione in base alle capacità finanziarie e alle preferenze personali dei proprietari. Quando si sceglie un dispositivo, è consigliabile prestare attenzione al tipo di carburante.
Le specifiche dei modelli a combustibile solido
Nelle aree rurali o se si desidera risparmiare carburante, è possibile installare una unità di legno, bricchette, carbone. La linea di modelli a combustibile solido comprende anche caldaie per segatura e coke. Tutti i dispositivi sono ecologici e sicuri. Secondo il principio del lavoro ci sono:
- Classico: riscalda l'ambiente attraverso la combustione diretta di materiali combustibili. Il segnalibro viene creato in 5-6 ore.
- Pirolisi: operare secondo il principio del post-combustione del gas rilasciato nella camera di combustione. Il carburante viene caricato ogni 12-14 ore.
Quando fai da solo un modello a combustibile solido, devi organizzare un camino con trazione di alta qualità, un posto per il carburante.
La cura delle unità a combustibile solido consiste nella pulizia periodica del vano di combustione.
Caratteristiche delle caldaie elettriche
Il tipo di riscaldamento elettrico è compatto, silenzioso, economico. I prodotti differiscono nel tipo di elementi riscaldanti:
- Agli elementi riscaldanti. Le modifiche con un riscaldatore tubolare sono adatte per l'installazione a pavimento e parete. Lo svantaggio è la formazione di calcare sul riscaldatore.
- Sugli elettrodi. Adatto per un sistema di 1-2 batterie o una grande stanza. I dispositivi sono efficienti, riscaldano rapidamente l'acqua, ma sono sensibili alla sua composizione chimica.
- Induzione. Riscaldano rapidamente qualsiasi tipo di refrigerante, hanno un'efficienza del 100% e sono dotati di un sistema di protezione dal surriscaldamento.
Le apparecchiature a induzione sono le più costose tra i modelli elettrici.
Caratteristiche dei dispositivi a gas
La stufa a gas può essere selezionata in base a diversi parametri:
- Il numero di circuiti. Le opzioni a circuito singolo funzionano solo per riscaldamento, doppio circuito, oltre al riscaldamento, sono collegati al sistema sanitario.
- Il metodo di riscaldamento dell'acqua. Viene utilizzata una colonna scorrevole o una caldaia integrata da 150-180 litri.
- Il numero di scambiatori di calore a doppio circuito. Un singolo elemento bitermico riscalda l'acqua per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. Nelle unità con due scambiatori di calore, quello primario viene utilizzato per il riscaldamento, il secondario per l'alimentazione di acqua calda.
- Tipo di camera di combustione. La caldaia a tiraggio aperto è installata in una stanza ventilata separata ed è dotata di un camino verticale, come prende le masse d'aria in modo naturale. Le apparecchiature chiuse sono dotate di un camino coassiale posizionato orizzontalmente e l'aria viene fornita da un ventilatore o da un dispositivo di raffreddamento.
- Il metodo di accensione. L'elettricità viene utilizzata per apparecchi che bruciano in modo incoerente. Le modifiche con l'accensione pyezovy sono incluse manualmente.
L'opzione migliore per una casa privata è un modello di condensazione, che ha un economizzatore d'acqua.
Caldaie per il riscaldamento dell'olio
L'unità di riscaldamento diesel è installata nel paese, in una casa di campagna o privata in conformità con i requisiti di sicurezza antincendio. Si trova in una stanza speciale con ventilazione di alta qualità o un potente cappuccio di scarico. Contenitori speciali sono usati per immagazzinare combustibile liquido I vantaggi delle opzioni di carburante liquido sono l'elevata potenza e produttività.
Strumenti e materiali fai-da-te
Nel settore privato o nel paese, il modo più semplice è realizzare una caldaia per un sistema idrico. Per alimentare un'installazione fatta in casa, è possibile utilizzare solo elettricità o combustibile solido.
L'opzione più semplice sarebbe una classica caldaia a legna a combustione diretta. Per lui, hai bisogno di tali materiali:
- acciaio legato (acciaio inossidabile) 5 mm di spessore per il corpo e 7 mm di spessore per la griglia;
- acciaio normale St20 3 mm di spessore per una camicia d'acqua;
- tubi da fumo con un diametro di 48-76 mm da St20;
- strisce metalliche o profili angolari 50x50 per irrigidimenti;
- amianto, fibra di basalto per isolamento ritardante di fiamma;
- cordone di amianto per portici;
- barre filettate con cerniere per anelli;
- ugelli su penne in gomma dura o textolite.
Per la fabbricazione di strumenti saranno inoltre necessari:
- saldatrice;
- smerigliatrice e dischi per taglio e rettifica;
- trapano elettrico con trapani per metallo;
- chiavi gas n. 1 e n. 2;
- martello, pinza, quadrato;
- chiavi (estremità aperte o pieghevoli), cacciaviti.
Per proteggere è necessario utilizzare una maschera per saldatura, occhiali, guanti.
Taglio di parti e installazione della caldaia

Prima di iniziare l'assemblaggio di caldaie a legna fatte in casa, dovrai eseguire un disegno tenendo conto delle caratteristiche del sistema di riscaldamento per una casa privata. I prodotti hanno la forma di 2 scomparti situati "bambola di nidificazione". La scatola esterna è una camera di combustione, quella interna è un serbatoio per il riscaldamento dell'acqua. Gli elementi non sono comunicati tra loro.
La preparazione delle parti viene eseguita come segue:
- Le pareti aggregate sono tagliate da una lamiera.
- Le pareti divisorie per la stufa sono realizzate in metallo di spessore 10-12 mm.
- Nella parte superiore viene praticato un foro per un camino con un diametro di 10 cm.
- I lati sono saldati sul fondo, quindi, su parti verticali, strisce di metallo larghe 3 cm sotto la griglia.
- Sulle parti laterali sono fissate le strisce di supporto per le partizioni.
- Sono realizzati e installati sui cardini della porta, le ante per il forno e il cassetto della cenere sono tagliati.
- Le partizioni sotto forma di labirinto sono attaccate: aumenteranno l'efficienza di riscaldamento creando una barriera all'aria.
- Una manica alta 20 cm è saldata sul coperchio con un foro sotto il camino.
- Il coperchio è saldato al corpo, viene montato un camino.
L'installazione del dispositivo viene eseguita in un luogo selezionato con un rivestimento esterno con mattoni refrattari. La muratura dovrebbe trovarsi a 15-20 cm dal corpo.
Creazione di una caldaia da un tubo
La caldaia è realizzata in legno o carbone da un tubo e ha una forma a U. In cima c'è un raccordo, in basso c'è un ritorno. L'unità è facile da eseguire se si seguono le raccomandazioni dettagliate:
- Selezione di strumenti e materiali. Avrai bisogno di diversi tubi di metallo con un diametro di 1,5-2 pollici, oltre a un inverter per saldatura, una smerigliatrice con un ugello per tagliare il metallo, un metro a nastro, un martello.
- Tagliare un tubo di metallo in termini di dimensioni.
- Saldatura dei bordi della parte inferiore nella forma della lettera P.
- Fori ardenti per rack verticali.
- Disposizione degli elementi verticali da angoli o tubi di diametro inferiore.
- Realizzare la parte superiore da tubi dello stesso diametro e fori per parti verticali.
- Saldatura del raccordo sul tubo di alimentazione e sfiato dell'aria.
- Esecuzione di un focolare e soffia. Nel tubo vengono tagliate aperture rettangolari di 20x10 cm per la fornace e 20x3 cm per la soffiante.
La tenuta del dispositivo dipende dalla qualità della saldatura.
Esecuzione di un modello elettrico
Una caldaia elettrica fai-da-te per il riscaldamento di una casa è realizzata utilizzando tali materiali e strumenti:
- smerigliatrice angolare o smerigliatrice;
- apparecchi di saldatura per inverter;
- multimetro;
- lamiera d'acciaio con uno spessore di 2 mm;
- adattatori per il collegamento al sistema;
- TENOV - i riscaldatori possono essere acquistati o assemblati in modo indipendente;
- tubo d'acciaio diametro 159 mm e lunghezza 50-60 cm.
L'algoritmo per la creazione di un aggregato di tipo elettrico è costituito dai seguenti passaggi:
- L'implementazione del collegamento del tubo al sistema di tubi. Avrai bisogno di 3 elementi di 3, 2 e 1,5 pollici di diametro.
- Realizzare un contenitore per un serbatoio da un tubo. Fai un segno, taglia un buco attraverso di esso ed elabora le cuciture.
- Ugelli di saldatura ai fori.
- Tagliare da un tubo di diametro maggiore due cerchi sotto il vano di riscaldamento.
- Saldatura alla sommità di un ugello da 1,25 pollici di diametro.
- Fare spazio per il riscaldamento. Due fori sono realizzati nella parte inferiore.
- Collegamento della caldaia mediante tubi al sistema.
- Installazione di un elemento riscaldante a bassa potenza con un regolatore di temperatura sul tubo superiore.
In mancanza di competenze per il collegamento indipendente della caldaia alla rete non è raccomandato.
Caratteristiche del montaggio di elementi riscaldanti
È possibile saldare una caldaia con riscaldatori sulla base di un riscaldatore acquistato con una potenza di 1-1,5 kW. Avrai anche bisogno di un tubo, flange con elementi di fissaggio e due pezzi di un tubo dell'acqua.
Sul fondo della caldaia da un pezzo di tubo d'acciaio, realizzato a mano, installare il riscaldatore con il metodo della flangia. Nella parte superiore ci sarà un vaso di espansione con un foro per riempire l'acqua. I tubi dell'acqua si collegano al ritorno e si alimentano.
Procedura per il controllo e l'avvio del dispositivo

Una caldaia fatta in casa si avvia solo quando il sistema è pieno d'acqua, ispezione di cavi e connessioni. In presenza di circolazione forzata, viene installata una pompa per il riscaldamento uniforme del liquido di raffreddamento. Nei sistemi a circolazione naturale, viene fatta una leggera pendenza nel sito di uscita di ritorno. I cavi schiacciati o strappati della linea di alimentazione vengono sostituiti o riisolati in modo tale che il riscaldatore non si guasti. Per proteggere dalle fluttuazioni di tensione, è montato un interruttore differenziale.
L'unità di riscaldamento viene pulita da polvere e sporco e quindi verniciata con un agente resistente al calore. Prima di applicare la vernice, è necessario carteggiare e adescare la superficie. Il rivestimento viene applicato in 2 strati.
L'acqua viene fornita nella comunicazione in modo che non vi sia congestione dell'aria. Per controllare l'aerazione utilizzare i rubinetti dei radiatori. Quindi, accendere la caldaia nella rete, attendere il riscaldamento. La temperatura dell'acqua viene controllata con un multimetro.
Puoi realizzare autonomamente una caldaia a combustibile solido da lamiera o una elettrica da un tubo professionale. A scapito di materiali e manodopera, il design costerà meno di un'unità speciale. Meno del dispositivo: possibili danni e malfunzionamenti nel sistema se l'installazione non viene eseguita correttamente.